M5s, Di Maio: “Su Rousseau si vota il mio ruolo di capo politico”

mercoledì 29 maggio 2019


Luigi Di Maio, per la prima volta dalla sua ascesa al potere, è ufficialmente sotto accusa. Il leader pentastellato, dopo il crollo elettorale del M5s alle Europee, pressato da critiche e malumori, ha scelto la via più facile: il pieno di fiducia va raccolto sul web. Ergo, si sottoporrà sulla piattaforma Rousseau al voto degli iscritti. È un modo per aggirare il problema. In realtà, secondo i più accreditati commentatori, dopo una simile disfatta, Di Maio avrebbe dovuto presentarsi dimissionario davanti ai parlamentari grillini.  

L’annuncio del voto si trova chiaramente sul Blog delle Stelle. È lo stesso vicepremier a scrivere al suo popolo: “Prima di ogni altra decisione, oggi però ho anche io il diritto di sapere cosa ne pensate voi del mio operato. Voglio sentire la voce dei cittadini che mi hanno eletto capo politico qualche anno fa. Quindi a voi la parola”.

Di Maio chiede di mettere al voto degli iscritti su Rousseau il suo “ruolo di capo politico perché è giusto che siate voi ad esprimervi. Gli unici a cui rendere conto del mio operato. Sarà tutto il Movimento 5 stelle a scegliere. Se il movimento rinnoverà la fiducia in me allora ci metteremo al lavoro per cambiare tante cose che non vanno. Io personalmente metterò con ancora più impegno e dedizione”.

La domanda a cui rispondere è: “confermi Luigi Di Maio come capo politico del Movimento 5 stelle? Le votazioni saranno aperte dalle 10 alle 20 di domani 30 maggio”. Va ricordato che la piattaforma Rousseau è stata multata dal garante della Privacy in quanto giudicata “inaffidabile e manipolabile”. Il garante Antonello Soro ha ricordato di recente che “l’Associazione Rousseau ha pagato la sanzione che gli era stata comminata, riconoscendo la fondatezza dei rilievi, visto che non vi è stata impugnazione”.


di Manlio Fusani