“Il pluralismo è imprescindibile in un Paese civile”

lunedì 29 ottobre 2018


Sergio Mattarella ritiene “imprescindibili il pluralismo e libertà di opinione”. Lo scrive il presidente della Repubblica, in un messaggio al Sir, l’agenzia dei vescovi, in occasione dei trent’anni dalla fondazione. “L’irrobustimento delle voci espressive di identità e realtà –sostiene – rappresenta un servizio reso alla intera comunità della Repubblica: il pluralismo e la libertà delle opinioni sono condizioni imprescindibili per un Paese civile, come afferma la nostra Costituzione”.

Il capo dello Stato sottolinea “l’importanza della libertà di stampa e della pluralità di punti di vista e auspica che il lavoro del Sir continui ad essere un contributo importante a una corretta informazione, basata sul rispetto reciproco e sulla affermazione dei diritti della persona e delle comunità, valori su cui si fonda la nostra convivenza”.

Secondo Mattarella, “l’agenzia di stampa Servizio informazione religiosa è una voce autorevole della Conferenza episcopale, che si è conquistata, da parte degli operatori dell’informazione e dell’intera società italiana”. Per il presidente è necessario nutrire “rispetto e credibilità nell’esercizio della sua missione di veicolare nel vasto mondo dei media, vecchi e nuovi, l’informazione relativa alla Chiesa cattolica italiana e la osservazione delle vicende del Paese nel solco del giornalismo di ispirazione cristiana”.


di Redazione