Washington, Conte da Trump per un patto su Libia e Tap

lunedì 30 luglio 2018


Giuseppe Conte è voltato a Washington per un vertice bilaterale con Donald Trump. Il premier è stato ospite dell’ambasciatore italiano Armando Varricchio. Alle 12, le 18 ora italiana, il presidente del Consiglio del governo gialloverde incontrerà il presidente degli Stati Uniti. Sono numerosi i dossier che saranno vagliati dai due leader. A partire dai dazi commerciali, in particolare sull’agroalimentare, alle sanzioni alla Russia, fino alla questione più complessa: la Libia. Ma c’è dell’altro. I nuovi assetti interni alla Nato e gli impegni sulle missioni internazionali. Infine, la questione relativa al gasdotto Trans-Adriatico, il cosiddetto Tap. Il premier italiano proporrà di creare una partnership tra i due Paesi nel Mediterraneo, dando vita ad una sorta di cabina di regia tra i rispettivi ministeri degli Esteri e della Difesa. Conte cercherà di incassare il sostegno dell’inquilino della Casa Bianca per una gestione più razionale della questione dei migranti e per una la lotta condivisa al terrorismo.

L’obiettivo è quello di indirizzare la transizione in Libia, arginando le manovre francesi sulla regione. La richiesta che avanzerà Conte a Trump riguarda una collaborazione che consenta all’Italia di ritagliarsi un ruolo di partner privilegiato degli Stati Uniti in Europa. È un modo per fare uscire il nostro Paese da un autoisolamento determinato dalle politiche del governo populista. Per queste ragioni, Conte vuole ottenere il supporto concreto di Washington per organizzare la conferenza sulla Libia, che sarà ospitata dall’Italia, come già annunciato da Conte. Sarà Trump, come sempre, ad avere l’ultima parola. Ma se dovesse essere positiva, l’Italia tornerebbe decisiva nello scacchiere internazionale. “Sono tante le cose che ci uniscono”, sostiene il premier. È evidente che il governo italiano punti ad entrare in competizione con Emmanuel Macron e Angela Merkel. In cambio, l’Italia potrebbe cedere alle pressioni americane sulla realizzazione del Tap, realizzando il gasdotto che unisce il Mar Caspio all’Italia.


di Mino Tebaldi