venerdì 27 gennaio 2017
Nel “Giorno della Memoria”, la Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo (Lidu Onlus) unisce la propria voce a quella di tutti coloro che con sincera commozione ricordano i milioni di donne, uomini e bambini sacrificati orrendamente da una folle ideologia di sterminio. Tali pulsioni criminali non sono scomparse: sotto la quiete apparente di una ragionevole modernità esse si agitano ancora, turbando le coscienze di chi ha a cuore gli intramontabili ideali di libertà, uguaglianza e fratellanza tra gli uomini e tra i popoli e le nazioni.
Anzi, in questo periodo esse sembrano riacquistare forza e vigore, minacciando di nuovo l’intera umanità. Ognuno di noi è chiamato ad un profondo esame di coscienza: l’odio e l’intolleranza, rafforzati dalla disinformazione e dall’indifferenza sono l’avamposto di un’armata che potrebbe ancora una volta sconvolgere il mondo, e contro la quale ognuno di noi deve lottare con le armi del pensiero, della parola e dell’azione in ogni ambito, dalla scuola alla famiglia fino alle istituzioni, se vogliamo che l’orrore non si ripeta.
di Redazione