giovedì 22 maggio 2014
Si terrà oggi presso la sede della Lidu l'incontro organizzato dalla Adaci e intitolato “La gestione della Supply chain e della Sostenibilità: da azienda a Sustainable Enterpris”.
Nei prossimi anni la sostenibilità sarà un fattore di competività importante per le imprese e di sopravvivenza per l'intero pianeta. Si impone pertanto un cambiamento di strategia che metta al centro l'uomo con i sui diritti e le sue esigenze, senza perdere di vista la perfomance in un mercato globale sempre competitivo. Un modello di business sostenibile dal punto di vista economico, sociale ed ambientale è infatti in grado di dare risposte a questioni centrali nell'agenda dei governi quali la crescita economica con maggiore attenzione al sociale e l'impiego di risorse naturali senza pregiudicare le generazioni future. Le imprese sono infatti gli attori con la maggiore capacità di incidere sulla sostenibilità dei sistemi socio economici.
E' chiaro che la politica e le istituzioni devono fare la loro parte dando le direttive per uno sviluppo sostenibile. E' quindi fondamentale avviare la collaborazione tra istituzioni,università ed imprese per ottenere un contributo innovativo allo sviluppo sostenibile, basato su esperienze concrete di processi di innovazione realizzati e su metodologie di trasformazione del modello di impresa secondo criteri di sostenibilità.
In questo scenario si colloca l'incontro che Adaci, da sempre sensibile a queste problematiche, organizza in collaborazione con Consip. Lidu, Golden/Università Bocconi e con SGS, importante operatore di mercato.
di Giorgio Alfieri