Stufe elettriche: a irraggiamento o a convenzione?

lunedì 27 ottobre 2025


Riscaldare una seconda casa utilizzata di rado; integrare il riscaldamento principale in modo semplice ed efficace; ottenere calore diretto in determinati momenti della giornata: questi sono solo alcuni dei motivi che possono spingere a valutare l’acquisto di una stufa elettrica.

Facili da utilizzare ed estremamente versatili, questi dispositivi non richiedono in genere particolari interventi di installazione. È infatti sufficiente posizionarli nel punto desiderato della casa e collegarli, tramite l’apposito cavo, alla corrente elettrica, per metterli subito in funzione e iniziare a generare calore.

In commercio sono disponibili diversi modelli di stufe elettriche, ognuno in grado di rispondere al meglio a diverse esigenze. La prima differenza di cui tenere conto nel momento in cui ci si appresta a sceglierne uno è quella riguardante il principio fisico con il quale viene trasmesso il calore: l’irraggiamento o la convezione. In questo articolo andremo a scoprire quali sono le differenze tra queste due categorie di stufe e quali risultano preferibili in base agli obiettivi e al contesto di utilizzo.

Stufe elettriche a convezione: come funzionano

Le stufe elettriche a convezione, note con il nome di termoconvettori, riscaldano l’aria circostante grazie a una resistenza interna. Entrando più nello specifico, questi dispositivi:

L’aria calda così prodotta sale verso l’alto, mentre l’aria fredda, più densa, scende verso il basso e viene nuovamente prelevata dal dispositivo. I modelli dotati di ventilatore, detti termoventilatori, forzano la circolazione dell’aria calda, accelerando il processo di riscaldamento.

Modelli a irraggiamento: quali sono le differenze

Le stufe elettriche a irraggiamento funzionano in modo molto diverso da quelle a convezione. L’unica somiglianza riguarda la presenza di una resistenza interna che si scalda grazie alla corrente elettrica.

Diversamente dai termoconvettori e dai termoventilatori, questi modelli non riscaldano l’aria presente nell’ambiente, ma ciò che si trova di fronte a loro, siano essi oggetti, persone, animali o superfici di qualsiasi genere. Andando ad analizzare più nel dettaglio il funzionamento di stufe come quelle alogene, al quarzo, al carbonio, si vede che:

Sistemi ibridi convezione/irraggiamento: i radiatori elettrici

Accanto alle stufe elettriche che riscaldano l’aria per convezione e a quelle che riscaldano invece ciò che hanno di fronte per irraggiamento, si collocano i radiatori elettrici. Questi modelli sfruttano entrambi i principi di propagazione del calore in quanto:

Sono migliori le stufe a irraggiamento o quelle a convezione?

Stufe elettriche a irraggiamento, a induzione e modelli ibridi come i radiatori elettrici rispondono al meglio a esigenze diverse. Proprio per questo motivo, risulta impossibile indicare quale tipologia è migliore delle altre in termini assoluti. Possibile invece individuare i modelli migliori in termini relativi, ossia in base agli obiettivi di riscaldamento, alle specifiche esigenze da soddisfare, alle caratteristiche dell’ambiente in cui si intende collocare la stufa elettrica.

In particolare, chi desidera riscaldare rapidamente un piccolo bagno per un breve periodo di tempo, può optare per un termoventilatore, mentre chi è in cerca di un dispositivo silenzioso che permetta di riscaldare in modo uniforme e costante una camera da letto di piccole o medie dimensioni può puntare su un termoconvettore.

Per mantenere caldo il salotto per diverse ore si può invece puntare su un radiatore elettrico a olio. Infine, se si desidera ricevere calore diretto mentre si studia o al mattino, quando si esce da sotto le coperte, meglio puntare su una stufetta a irraggiamento.

Scegliere e acquistare il modello perfetto per la propria casa

Per individuare a colpo sicuro la stufa elettrica ideale per la propria abitazione è necessario definire le esigenze di riscaldamento da soddisfare, il tipo di calore che si desidera ottenere - diffuso o diretto -, la frequenza di utilizzo e via dicendo.

Una volta chiariti questi aspetti, si può dare inizio alla ricerca, la quale potrà essere effettuata comodamente online. ECommerce come quello di Leroy Merlin ospitano una vasta gamma di stufe elettriche a convezione o a irraggiamento delle migliori marche, ideali tanto per gli ambienti domestici quanto per i locali commerciali.

Consultando le schede tecniche e leggendo le accurate descrizioni risulta davvero semplice scoprire tutte le caratteristiche dei modelli disponibili, confrontarli tra loro e individuare quello più in linea con le proprie esigenze.


di Redazione