Mozilla, lo storico progetto sul web compie 25 anni

martedì 21 febbraio 2023


Il 23 febbraio 1998 viene depositato il dominio Mozilla.org. Venticinque anni fa nasce uno dei capisaldi di Internet aperto, il progetto, pensato per sfruttare e veicolare la creatività di migliaia di programmatori in rete e introdurre nel mercato dei browser più innovativi. Netscape Communications Corporation ne registra il dominio. È la prima pietra del browser Firefox anche se la disponibilità vera e propria del programma per navigare su Internet avviene quattro anni dopo, con il lancio di Phoenix 0.1, poi divenuto appunto Firefox. Oggi il software non è così popolare come un tempo: stando ai dati di gennaio 2023 della società di analisi StatCounter: come percentuale di utilizzo Firefox è al 3 per cento è dietro Edge (4 per cento), Safari (18 per cento) e Chrome (65 per cento).

Un cambio di passo potrebbe esserci con il nuovo corso dei motori di ricerca, che mirano sempre più a integrare funzionalità di intelligenza artificiale, come dimostrano gli investimenti di Microsoft, Google e Opera sulla scia della popolarità del software ChatGpt. Mozilla era il nome in codice con cui veniva chiamato il browser Netscape alla sua fondazione. Si tratta dell’unione delle parole Mosaic e killer: un chiaro obiettivo di soppiantare Mosaic, fino a quel momento il browser più popolare in circolazione. Vista l’assonanza tra la parola Mozilla e Godzilla, l’impiegato e artista Dave Titus diede vita ad una mascotte per il progetto: una lucertola verde in abiti da pugile, poi ridotta a semplice testa rossa stilizzata di un T-Rex


di Redazione