Mercato smartphone giù, ma crescono Apple e Xiaomi

venerdì 23 dicembre 2022


Il mercato della telefonia segna un decremento. Samsung, Oppo e Vivo perdono punti, mentre Apple e Xiaomi segnano una crescita in controtendenza. Sono questi i dati degli analisti di Counterpoint Market Research sull’andamento del mercato degli smartphone nel terzo trimestre dell’anno, ovvero da luglio a settembre 2022. Rispetto allo stesso periodo del 2021, a livello globale è stato spedito il 12 per cento in meno di smartphone, con i ricavi scesi del 3 per cento. Per gli analisti, le difficoltà del settore dipendono, in larga parte, dall’andamento del mercato in Cina, il principale per compagnie come Oppo e Vivo. Per queste aziende “le minori entrate sono causate principalmente dalla flessione delle spedizioni nella Cina colpita dal Covid ancora in corso, dove vediamo un significativo calo dei ricavi su base annua” spiegano. Samsung consolida la sua posizione nel settore dei telefonini pieghevoli, le cui vendite doppiano quelle di un anno fa.

Nel segmento, la serie Z Fold ha raddoppiato le spedizioni sul 2021, con i ricavi provenienti dagli smartphone 5G aumentai del 27 per cento. La flessione del mercato, secondo gli analisti, è contenuta dall’aumento del prezzo medio dei terminali, cresciuto del 10 per cento su base annua. Sul fronte dei singoli marchi ad Apple spetta, nel trimestre di riferimento, il 42 per cento dell’intero mercato; è seguita dal 18,3 per cento di Samsung e da Xiaomi che detiene l’8,3 per cento. Guardando ad un anno fa, il colosso di Cupertino ha guadagnato quasi 5 punti in percentuale, Samsung ha perso lo 0,2 per cento mentre Xiaomi è salita dello 0,6 per cento. Va peggio per Oppo (-2,10 per cento) e Vivo (3,5 per cento) mentre rimangono stabili tutti gli altri marchi, a cui spetta il restante 20,4 per cento della fetta. In un anno, Xiaomi ha scavalcato Oppo e Vivo, portandosi stabile in terza posizione assoluta.


di Redazione