giovedì 28 novembre 2024
Diversi funzionari occidentali e agenzie di sicurezza hanno recentemente messo in guardia dalle crescenti sfide poste dalla guerra ibrida russa. Questa minaccia non è nuova, ovviamente. Il Cremlino è da tempo impegnato in atti di aggressione ibrida contro l’Occidente, con la guerra dell’informazione che gioca un ruolo centrale negli sforzi di Mosca per destabilizzare i suoi avversari democratici. Con la tensione geopolitica in aumento in vista dei previsti colloqui di pace in Ucraina all’inizio del 2025, gli attacchi informatici russi sembrano destinati a intensificarsi. È importante riconoscere che la guerra informativa russa è altamente innovativa e continua a evolversi a un ritmo rapido. Le offensive informative della Russia si sono inizialmente concentrate sulle piattaforme mediatiche del Cremlino, come Rt e Sputnik, ma queste fonti si sono dimostrate relativamente facili da identificare, screditare e limitare. Negli ultimi anni, la Russia ha cercato sempre più di promuovere le sue narrazioni tramite partner e proxy, come ha evidenziato il recente scandalo che ha coinvolto importanti podcaster statunitensi.
L’uso pionieristico delle troll farm sui social media per alimentare le divisioni e distorcere l’opinione pubblica rimane una componente importante della guerra informativa russa. Inoltre, il Cremlino si impegna nella creazione su larga scala di falsi siti web che imitano importanti fonti di informazione, aggiungendo una patina di credibilità alla disinformazione russa. Anche le narrazioni russe si stanno evolvendo. Nel 2022, i tentativi del Cremlino di descrivere l’Ucraina come uno stato nazista non sono riusciti in gran parte a fare breccia nell’opinione pubblica internazionale, che ha faticato a capire come un Paese con un presidente ebreo eletto dal popolo e nessuna presenza di estrema destra al Governo potesse aver bisogno di una “denazificazione”. Invece, Mosca ha rivolto la sua attenzione alla promozione del declino dell’Occidente e alla necessità di un nuovo ordine mondiale multipolare. Attraverso un’ampia varietà di iniziative mediatiche tradizionali e digitali, il Cremlino ha cercato di evidenziare i problemi economici in Europa e Nord America, mentre spingeva l’idea di una crescente insoddisfazione pubblica occidentale su questioni come la politica identitaria e i diritti delle minoranze.
Nel frattempo, la Russia si posiziona come un baluardo di valori familiari tradizionali, stabilità sociale e conservatorismo. Ciò ha toccato una corda sensibile con segmenti alienati della società in tutto l’Occidente. Il Sud globale è attualmente un fronte prioritario nella guerra informativa della Russia. Con l’invasione dell’Ucraina che ha lasciato la Russia isolata dall’Occidente, il Cremlino ha riorientato la sua politica estera verso il mondo non occidentale. Nel suo messaggio al pubblico del Sud globale, la Russia gioca sul risentimento storico per secoli di colonialismo occidentale e si ritrae come una vittima dell’Occidente. Nonostante la lunga storia di aggressione imperiale della Russia e le ambizioni apertamente imperialistiche in Ucraina, Vladimir Putin ha cercato di conquistare il pubblico in Africa, Asia e Sud America atteggiandosi a difensore contro l’imperialismo occidentale. Sarebbe sciocco liquidare come assurdo il messaggio antimperialista della Russia. Le generazioni più anziane nel Sud del mondo sono spesso consapevoli del ruolo svolto dall’Unione Sovietica nel movimento di decolonizzazione che seguì la Seconda guerra mondiale.
Altri hanno poca conoscenza delle ambizioni imperiali alla base dell’invasione russa dell’Ucraina e tendono a basare le proprie opinioni su Putin, basandosi principalmente sulla sua opposizione all’Occidente. Ciò sta contribuendo a plasmare la prospettiva geopolitica in tutto il Sud del mondo e sta creando una serie di sfide di politica estera per l’Occidente che si estendono ben oltre l’invasione russa dell’Ucraina. Un altro elemento chiave della campagna di disinformazione del Cremlino è l’affermazione che l’allargamento della Nato rappresenti una minaccia diretta alla sicurezza della Federazione Russa e sia la vera causa della guerra in Ucraina. Questa argomentazione risuona fortemente tra il pubblico internazionale sospettoso del ruolo dominante dell’Occidente negli affari mondiali. Mentre altri tentativi russi di giustificare l’invasione dell’Ucraina sono falliti, i tentativi di incolpare la Nato si sono dimostrati altamente efficaci. In realtà, Putin sembra ben consapevole che la Nato non rappresenti una minaccia per la Russia. Significativamente, non ha sollevato serie obiezioni nel 2022 quando la vicina Finlandia e la Svezia hanno annunciato la loro intenzione di unirsi all’Alleanza, nonostante il fatto che ciò avrebbe più che raddoppiato i confini Nato della Russia e trasformato il Mar Baltico, strategicamente cruciale, in un lago Nato.
In effetti, da allora ha ritirato la maggior parte delle truppe russe dalla frontiera finlandese del Paese. Evidentemente, la politica estera espansionistica di Putin riflette la sua opposizione all’indipendenza ucraina piuttosto che qualsiasi artefatto timore circa l’espansione della Nato. La narrazione Nato di Putin potrebbe non reggere all’esame, ma è probabile che giochi un ruolo importante in qualsiasi imminente colloquio di pace, con la Russia che attualmente spinge per la fine dell’allargamento della Nato e un fermo impegno per la neutralità ucraina permanente. Ciò sarebbe potenzialmente disastroso per la sicurezza internazionale. Un’Ucraina neutrale sarebbe altamente vulnerabile a un’ulteriore aggressione russa e all’eventuale occupazione. Nel frattempo, il crescente sentimento anti-Nato rischia di minare la cooperazione transatlantica e di alimentare l’isolazionismo. L’Occidente deve procedere con cautela quando cerca di affrontare la disinformazione russa. Fondamentalmente, qualsiasi tentativo di moderare i contenuti sui social media o imporre restrizioni anche alle piattaforme più apertamente propagandistiche invita ad accuse di censura.
Con questo in mente, i Governi occidentali devono camminare su una linea sottile mentre cercano di proteggersi dalla guerra dell’informazione del Cremlino, salvaguardando al contempo la libertà di espressione. Data la natura transnazionale del panorama informativo moderno, la cooperazione internazionale è essenziale quando si cerca di combattere la disinformazione russa. Guardando al futuro, la risposta occidentale dovrebbe includere la creazione di task force collaborative, la condivisione di intelligence in tempo reale e sforzi coordinati per sanzionare attori statali e privati. I decisori politici occidentali devono anche eguagliare il Cremlino in termini di versatilità e innovazione se desiderano mantenere i loro Paesi al sicuro in un ambiente informativo sempre più complesso e interconnesso. La Russia di Putin ha dimostrato l’importanza del fronte dell’informazione nella guerra moderna. È tempo che l’Occidente si adegui.
(*) Docente universitario di Diritto internazionale e normative per la sicurezza
di Renato Caputo (*)