mercoledì 5 febbraio 2025
Sassolini di Lehner
Ammesso e non concesso che anche a sinistra si ammetta che nazismo e comunismo sono egualmente esecrabili e, spesso, vedi il 1939, sinonimi; ammesso e non concesso che il prossimo pontefice sorprenda i fedeli, rivelandosi addirittura cattolico; ammesso e non concesso che gli attuali storicini della domenica si dedichino allo studio ed alla acribia ricerca d’archivio; ammesso e non concesso che l’Anpi cominci a rappresentare soprattutto i partigiani non comunisti, è doveroso non dimenticare le efferatezze di quei resistenti stalinisti che mirarono, a colpi di omicidi e violenze, a sostituire l’autoritarismo fascista col totalitarismo sovietico. Ebbene, col minaccioso slogan sulle labbra “Adda venì Baffone!”, ecco l’elenco, sia pure incompleto, degli appartenenti al clero trucidati dai partigiani rossi. I seguenti nominativi meritano di non morire una seconda volta di oblio, dopo essere stati fucilati, mitragliati, infoibati, strangolati, pugnalati, squartati dalle “brave persone” marxiste-leniniste, che misero a punto pure la barbarie del sacchettamento: con un sacchetto di juta riempito di sabbia veniva colpita più volte la vittima senza provocare ecchimosi. Ma, all’interno, gli si spappolavano milza, reni, fegato, con l’esito di un atroce decesso per emorragie multiple. Ecco, divisi per regione e con la data degli omicidi, i martiri cattolici, colpevoli di credere in Dio e non in Lenin, da ricordare:
Valle d’Aosta
Padre Fernando Ferrarotti – Champorcher, giugno 1944.
Don Luigi Border – Hòne, 5 marzo 1946.
Piemonte
Don Edmondo De Amicis – Torino, 27 aprile 1945.
Padre Angelico (Cesare) Romiti – Boschetto Montanaro (Torino), 7 maggio 1945.
Padre Eugenio Squizzato – Corio Canadese (Torino), 15-16 aprile 1944.
Don Giuseppe Amatesi – Coassolo Torinese (Torino), 16 marzo 1944.
Don Virginio Icardi – Squaneto (Alessandria), 4 dicembre 1944.
Don Francesco Pellizzari – Tagliolo Monferrato (Alessandria), 10 maggio 1945.
Don Enrico Percivalle – Variana (Alessandria), 13 (15) marzo 1944.
Don Sebastiano Caviglia – Asti, 27 aprile 1945.
Don Luigi Solaro – Bottigliera d’Asti (Asti), 3 aprile 1945.
Don Antonio Francesco Zali – Morra San Costanzo (Cuneo), 8 giugno 1944.
Don Leandro Sangiorgio – Sordevolo (BI), 30 aprile 1945.
Liguria
Don Attilio Pavese – Alpe Gorreto (Genova), 6 dicembre 1944.
Don Colombo Fasce – Cesino (Genova), 19 maggio 1945.
Don Guido salvi – Castelvecchio di Rocca Barbena (Savona), marzo 1945.
Don Antonio Padoan – Castelvittorio (Imperia), 8 maggio 1944.
Don Andrea Testa – Diano Borello (Imperia), 16 luglio 1944.
Lombardia
Don Tullio Calcagno – Milano, 29 aprile 1945.
Don Pietro Treccani – Provaglio d’Iseo (Brescia), 5 dicembre 1944.
Serafino Lavezzari – San Pietro Casasco (Pavia), 26 febbraio 1945.
Veneto
Don Luigi Bovo – Bertipaglia di Maserà (Padova), 25 dicembre 1944.
Don Vittorio Barel – Vittorio Veneto (Treviso), 26 ottobre 1944.
Fratel Josef Dorfmann – Posina (Vicenza), 27 aprile 1945.
Friuli-Venezia Giulia, Istria, Dalmazia
Don Giuseppe Gabbana – Trieste, 3 marzo 1944.
Don Francesco Bonifacio – Villa Gardossi (Trieste), 11 settembre 1946.
Don Angelo Tarticchio – Villa di Rovigno (Istria), 19 settembre 1943.
Don Miroslav Bulesic – Mompaderno (Istria), 24 agosto 1947.
Don Filip Tercelj – Sturie delle Fusine (Gorizia), 7 gennaio 1946.
Don Ludvik Sluga – Circhina (Gorizia), 3 febbraio 1944.
Don Lado Piscanc – Circhina (Gorizia), 3 febbraio 1944.
Fra' Alessandro Sanguanini – Ranziano (Gorizia), 12 ottobre 1944.
Don Izidor Zavadlav – Goregna di Salona d’Isonzo (Gorizia), 15 settembre 1946.
Don Placido Sancin – San Dorligo della Valle (Gorizia), 14 settembre 1943.
Don Antonio Satej – San Daniele del Carso (Gorizia), 26 settembre 1943.
Don Luigi Obit – Poggio San Valentino (Gorizia), 5 gennaio 1944.
Don Anton Pisk – Canale d’Isonzo (Gorizia), 28 ottobre 1944.
Don Viktor Perkan – Elsane (Istria), 9 maggio 1945.
Don Ernest Bandelj – Bria di Gorizia (Gorizia), 30 aprile 1945.
Don Valentin Pirec – Idria della Baccia (Gorizia), 23 dicembre 1946.
Padre Ivan Tul – Corte d’Isola (Istria), giugno 1945.
Padre Joze Bric – Montespino (Gorizia), 21 novembre 1945.
Don Alojzij Kristan – Mune (Istria), 14 agosto 1947.
Don Giovanni Dorbolò – Sgonico (Trieste), 1° maggio 1945.
Don Giovanni Tul – Trieste, 1945.
Fratel Pietro Bonsembiante – Trieste, 1° maggio 1945.
Don Nicola Fantela – Ragusa (Dalmazia), 25 ottobre 1944.
Don Rocco Rogosic – Bencovaz (Dalmazia), 17 maggio 1942.
Don Giovanni Manzoni – Rava (Dalmazia), 18 ottobre 1944.
Don Antonio Greskovic (Grskovic) – Lussino (Dalmazia), 3 maggio 1945.
Don Casimiro Paich – S.Giovanni di Sterna d’Istria (Gorizia), 29 aprile 1945.
Don Domenico Benussi – Albona di Pola (Istria), 4 maggio 1945.
Fra Mariano Blazic – Ragusa (Dalmazia), 25 ottobre 1944.
Padre Pietro Perich – Ragusa (Dalmazia), 25 ottobre 1944.
Don Francesco Grabegna – Losizze (Gorizia), 26 settembre 1943.
Rodolfo Trcek – Montenero d’Idria (Gorizia), 1° settembre 1944.
Erminio Pavinci – Chersano (Fianona), gennaio 1945.
Vladimir Vivoda – Pinguente (Istria), settembre 1944.
Bruno Fiotto – Cuscevie (Croazia), maggio 1945.
Alojzij Kete – Planina di Aidussina (Gorizia), 19 febbraio 1944.
Emil Kete – Sambasso (Gorizia), 12-13 novembre 1944.
Gino Vosilla – Fiume (Istria), 1945.
Giovanni Massalin – Fiume (Istria), 1945.
Don Raffaele Busi Dogali – Briboj (Croazia), 15 giugno 1942.
Don Giovanni Pettenghi – Gerovo (Croazia), 2 agosto 1942.
Padre Agostino Curcio – Dugaresa (Croazia) 7 agosto 1941.
Don Aurelio Diaz – Belgrado, gennaio 1945.
Don Giacomo Lora – 8 settembre 1943.
Padre Simone Nardin – Abbazia di Fiume (Istria), aprile 1945.
Don Giacomo (Guido) Minghetti – Borovnica (Slovenia), giugno 1947.
Don Hubert Leiler – Golnik (Slovenia), 21 marzo 1942.
Don Lambert Ehrlich – Lubiana, 26 maggio 1942.
Don Franc Kanduc – Logatec (Slovenia), 26 dicembre 1942.
Don Ludvik Novak – Cave Auremiane (Slovenia), 17 novembre 1943.
Emilia-Romagna
Don Domenico Gianni – San Vitale di Reno (Bologna), 24 aprile 1945.
Don Achille Filippi – Maiola (Bologna), 25 luglio 1945.
Don Alfonso Reggiani – Amola di Piano (Bologna), 5 dicembre 1945.
Don Giuseppe Rasori – San Martino in Casola (BO), 2 luglio 1946.
Don Teobaldo Daporto – Casalfiumanese (Bologna), 10 settembre 1945.
Don Giuseppe Galassi – S.Lorenzo in Selva (Bologna), 31 maggio 1945.
Don Tiso Galletti – Spazzate Passatelli (Bologna), 9 maggio 1945.
Don Corrado Bortolini – Lorenzatico (Bologna), 13 maggio 1945.
Don Raffaele Bortolini – Dosso (Ferrara), 20 giugno 1945.
Don Ernesto Talè – Castelluccio di Guiglia (Modena), 11 dicembre 1944.
Don Giuseppe Preci – Montalto di Contese (Modena), 24 maggio 1945.
Don Giovanni Guicciardi – Lama Mocogno (Modena), 10 giugno 1945.
Don Giuseppe Lendini – Crocette di Pavullo (Modena), 21 luglio 1945.
Don Francesco Venturelli – Fossoli (Modena), 15 gennaio 1946.
Don Giuseppe Tarozzi – Riolo di Castelfranco (Modena), 26 maggio 1945.
Don Giuseppe Violi – Santa Lucia di Medesano (Parma), 31 marzo 1945.
Don Giovanni Ferruzzi – Santa Maria in Fabriago (Ravenna), 3 aprile 1945.
Don Carlo Terenziani – Ventoso di Scandiano (Reggio Emilia), 29 aprile 1945.
Don Luigi Manfredi – Budrio di Correggio (Reggio Emilia), 14 dicembre 1944.
Don Aldemiro Corsi – Grassano (Reggio Emilia), 21-22 settembre 1944.
Don Luigi Ilariucci – Garfagnolo (Reggio Emilia), 19 agosto 1944.
Don Giuseppe Jemmi – Felina (Reggio Emilia), 19 aprile 1945.
Don Dante Mattioli – Cogruzzo (Reggio Emilia), 11 aprile 1945.
Rolando Rivi – Castellarano (Reggio Emilia), 13 aprile 1945.
Don Umberto Pessina – Correggio (Reggio Emilia), 18 giugno 1946.
Don Sperindio Bolognesi – Nismozza (Reggio Emilia), 25 ottobre 1944.
Don Federico Semprini – Rimini (Reggio Emilia), 27 dicembre 1943.
Toscana
Don Adolfo Nannini – Sant’Andrea a Cercìna (Firenze), 30 maggio 1944.
Don Emidio Spinelli – Campogialli (Arezzo), 6 maggio 1944.
Don Giuseppe Rocco – S. Sofia in Parecchia (Arezzo), 4 maggio 1944.
Giuseppe Pierami – Piazza al Serchio (Lucca), 2 novembre 1944.
Don Giuseppe Lorenzelli – Corvarola di Bagnone (Massa), 27 febbraio 1945.
Don Sante Fontana – Comano (Massa), 16 gennaio 1945.
Don Luigi Grandetti – Pieve di Offiano (Massa), 31 gennaio 1947.
Don Pietro Maraglia – Cerignano (Massa), 26 febbraio 1948.
Don Carlo Beghè – Novegigola (Massa), 2 marzo 1945.
Don Dolfo Dolfi – Volterra (Pistoia), 8 settembre 1945.
Don Aladino Petri – Caprona (Pistoia), 27 giugno 1944.
Don Ugo Bardotti – Cevoli (Pistoia), 4 febbraio 1951.
Padre Crisostomo Ceraioli – Montefollonico (Siena), 19 maggio 1944.
Don Duilio Bastreghi – Celiano e Capannone (Siena), 3 luglio 1944.
Umbria
Don Ferdinando Merli – Foligno (Perugia), 21 febbraio 1944.
Don Angelo Merlini – Fiamenga (Perugia), 21 febbraio 1944.
Marche
Don Gildo Vian – Bastia di Fabriano (Ancona), 16 luglio 1944.
Don Nazzareno Pettinelli – Santa Lucia a Ostra (Ancona), 11 luglio 1944.
Padre Sigismondo Damiani – San Liberato (Macerata), 9 maggio 1944.
Don Nicola Polidori – Sefro (Macerata), 9 giugno 1944.
Don Augusto Galli – Pereto (L'Aquila), 31 maggio 1946.
Abruzzo
Don Vincenzo d’Ovidio – Poggio Umbricchio (Teramo), 19 maggio 1944.
Don Gregorio Ferretti – Collevecchio (Teramo), 24 maggio 1944.
Lazio
Padre Armando Messuri – Marino (Roma) 8 giugno 1944.
Calabria
Don Gennaro Amato – Paulonia (Reggio Calabria) 8 marzo 1945.
Sarebbe, infine, auspicabile che i presidenti di queste Regioni dedicassero una giornata alla memoria di sacerdoti, frati, diaconi e seminaristi assassinati in nome del comunismo.
di Giancarlo Lehner