Casi Marò e Storace, le sentenze del Dreyfus

sabato 15 novembre 2014


Il 17 novembre alle ore 15.30 nella sala del Tempio di Adriano della Camera di Commercio di Roma in Piazza di Pietra, riprendono le udienze dei controprocessi del Tribunale Dreyfus, la Onlus presieduta da Arturo Diaconale che difende i cittadini dagli effetti devastanti della “giustizia ingiusta”.

All’ordine del giorno le sentenze emesse dall’Alta Corte presieduta dal professor Federico Tedeschini sul caso dei marò e sul caso Storace. Seguirà l’udienza dedicata alla gogna mediatica ed al rapporto tra media e giustizia. L’Alta Corte ascolterà i testimoni che verranno interrogati dall’avvocato Valter Biscotti per l’accusa e dall’avvocato Agostino Mazzeo per la difesa.

Sono previsti gli interventi del direttore de “Il Garantista” Piero Sansonetti, del direttore de “Il Tempo” Giammarco Chiocci, della voce storica di Radio Radicale Massimo Bordin, del commentatore di “Libero” Davide Giacalone, del giornalista de “Il Fatto Quotidiano” Marco Lillo, del senatore Enrico Buemi, del giornalista e conduttore televisivo Luca Telese e del magistrato Stefano Amore.

Al termine dell’udienza verrà proiettato il documentario su Enzo Tortora di Ambrogio Crespi.

www.tribunaledreyfus.it


di Redazione