martedì 14 ottobre 2025
Il presidente della Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, al termine dell’incontro col Governo a Palazzo Chigi sulla legge di bilancio, ha dichiarato: “Nell’incontro abbiamo posto l’attenzione su tre temi: politiche abitative, lotta alla desertificazione commerciale e incentivi edilizi”.
“Per quanto riguarda le politiche abitative – prosegue Spaziani Testa – abbiamo manifestato il nostro apprezzamento per l’impegno dimostrato al proposito dall’Esecutivo, già dalla scorsa legge di bilancio, con il programma Piano Casa Italia e con le risorse stanziate per l’efficientamento dell’edilizia residenziale pubblica. Al contempo, abbiamo evidenziato la necessità di sfruttare anche le opportunità offerte dalla proprietà immobiliare diffusa, rafforzando l’affitto privato attraverso due misure fiscali riguardanti i contratti a canone concordato: l’abbattimento dell’Imu e l’applicazione in tutta Italia della cedolare al 10 per cento. Sul fronte della lotta alla desertificazione commerciale, abbiamo espresso al Governo l’auspicio che venga al più presto attuata una previsione contenuta nella legge delega per la riforma fiscale, vale a dire l’estensione agli immobili non abitativi della cedolare secca”.
“Con riguardo, infine, agli incentivi edilizi – conclude il numero uno di Confedilizia – abbiamo espresso apprezzamento per l’annunciata conferma delle misure del 50 per cento e del 36 per cento – rispettivamente, per l’abitazione principale e per gli altri immobili – delle detrazioni per interventi di ristrutturazione edilizia, e abbiamo manifestato altresì l’auspicio che il sistema degli incentivi edilizi sia oggetto di una attività di rivisitazione complessiva che porti a stabilire delle priorità sulle quali concentrare attenzione e risorse”.
di Redazione