Occupazione in crescita: l’Istat certifica il buon Governo Meloni

mercoledì 2 luglio 2025


Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Istat, il mercato del lavoro italiano continua a registrare segnali positivi. A maggio, si è registrato un aumento di 80mila occupati su base mensile e di 408mila su base annua. Questi dati confermano la tendenza positiva dell’occupazione stabile e dei salari, già evidenziata nei mesi precedenti.

I numeri dell’occupazione

– Occupazione in aumento: +1,9 per cento rispetto a marzo 2024, con 450mila occupati in più.

– Tasso di disoccupazione: al 6 per cento, ai minimi da aprile 2007.

– Occupazione stabile: +673mila lavoratori a tempo indeterminato in un anno.

– Contratti a termine: -269mila in un anno, probabilmente a causa delle misure adottate dal Governo per incentivare le assunzioni stabili.

Il successo del Governo Meloni

L’Esecutivo ha avuto un impatto positivo sull’occupazione. Dal mese di ottobre 2022, quando il Governo si è insediato, il numero degli occupati è cresciuto di 1 milione e 66mila unità, mentre i disoccupati sono diminuiti di 419mila. Questi dati suggeriscono che le politiche del Governo stanno funzionando e che l’economia italiana sta mostrando segnali di ripresa.

Altri dati positivi

– Pil in crescita: +0,3 per cento nel primo trimestre del 2025, superando Francia e Germania.

– Export extra-Ue in aumento: +7,5 per cento su base annua a marzo.

– Retribuzioni orarie contrattuali: +3,9 per cento rispetto allo stesso periodo del 2024.

In sintesi, i dati Istat confermano che il Governo Meloni sta lavorando bene per sostenere l’occupazione e l’economia italiana. La crescita dell’occupazione stabile e dei salari, insieme alla ripresa del Prodotto interno lordo e dell’export, sono tutti indicatori positivi per il futuro dell’economia italiana.


di Massimo Ascolto