“Non esistono pasti gratis”: i saggi di Friedman

mercoledì 12 marzo 2025


È finalmente arrivato sugli scaffali delle librerie Non esistono pasti gratis, una raccolta di saggi fondamentali di Milton Friedman, il premio Nobel per leconomia che ha lasciato un segno indelebile nel dibattito politico ed economico degli ultimi decenni. Esponente di spicco della Scuola di Chicago, Friedman ha contribuito a ridefinire il ruolo dello Stato e del mercato con un approccio lucido e spesso provocatorio. Il volume si apre con una lunga intervista rilasciata a Playboy nel 1973, forse la più brillante introduzione al suo pensiero. Un confronto diretto e senza fronzoli sui temi cruciali dell’epoca – e sorprendentemente attuali– come: inflazione, welfare State, tassazione, sistema scolastico e previdenza sociale. Con il suo stile incisivo, Friedman ribalta luoghi comuni e propone una visione profondamente liberale, lontana però da qualsiasi ingenuità utopica.

Il libro raccoglie saggi suddivisi in tre aree tematiche: inflazione e indicizzazione, assistenza e previdenza sociale, Stato e istruzione. Il tratto distintivo del pensiero di Friedman è il suo realismo disincantato: non parte da un’idea astratta di società, ma dalla constatazione che gli esseri umani, con i loro limiti e difetti, non possono essere trasformati per decreto. Le sue proposte valorizzano l’individuo nella sua interezza, compresi gli aspetti meno edificanti, senza cedere alla tentazione di costruire un “uomo nuovo” attraverso imposizioni statali. “Le persone sono imperfette. Ci sono difetti. Problemi. Si può lasciare che le cose si risolvano da sole”, osserva Friedman, “o cercare di fare qualcosa per risolverle approvando una legge. Naturalmente sappiamo quale idea è più facile da vendere (…) Penso che la soluzione statale a un problema sia di solito altrettanto negativa del problema stesso, e molto spesso lo peggiora”.

Un libro che non si limita a raccogliere idee economiche, ma che invita a riflettere sul ruolo dello Stato e sulla libertà individuale.

(*) Milton Friedman, Non esistono pasti gratis, Liberilibri 2025, collana Oche del Campidoglio, 168 pagine, 16 euro.


di Redazione