sabato 25 marzo 2017
Molti negli Usa si riferiscono all’amministrazione Trump con l’appellativo “Government Sachs”, in quanto ha imbarcato un numero impressionante di personaggi che, in vario modo, hanno lavorato o collaborato con Goldman Sachs (Gs), la più chiacchierata banca d’affari americana. Dall’esplosione della crisi globale la banca ha scalato molte posizioni nella lista delle banche americane più esposte in derivati finanziari over the counter (otc) fino a conquistare la terza posizione con oltre 45,5 trilioni di dollari di valore nozionale. Rispetto alle prime due, la Citigroup e la Jp Morgan Chase, c’è una “piccola” differenza. Essa vanta il peggior rapporto in assoluto tra il valore dei derivati e gli asset (gli attivi), che sono soltanto 880 miliardi di dollari. Il che significa che, per ogni dollaro di asset, la Gs ha quasi 52 dollari di derivati, mentre la Citigroup ne ha 28,5 e la Jp Morgan 20. Per cui, se queste ultime due non navigano in mari tranquilli, per la Gs il mare rischia di essere sempre in burrasca.
Sono dati significativi quanto preoccupanti tanto che anche l’Office of the Comptroller of the Currency (Occ), l’agenzia di controllo delle banche americane, a fine settembre 2016 ha affermato che il rapporto tra l’esposizione dei crediti e il capitale di base (credit exposure to risk-based capital) era del 433 per cento per Goldman Sachs, rispetto al 216 per cento della Jp Morgan e al 68 per cento della Bank of America. Sempre secondo il citato rapporto, sei anni dopo l’entrata in vigore della riforma finanziaria Dodd-Frank, che obbligava le banche a sottoscrivere tutti i contratti derivati attraverso piattaforme regolamentate, la Goldman Sachs mantiene ancora il 76 per cento dei suoi derivati in otc non regolamentati. Si tratta della percentuale più alta tra tutte le banche quotate a Wall Street.
Com’è noto l’opacità dei derivati otc ha giocato un ruolo determinante nella crisi finanziaria, in quanto le banche in quel periodo avevano in gran parte sospeso di farsi credito reciprocamente sospettando buchi nascosti. Di conseguenza, le stesse hanno cercato di garantirsi contro eventuali crolli accendendo polizze presso le grandi assicurazioni, in particolare con il gigante Aig (American International Group). Solo di recente è diventato noto che circa la metà dei 185 miliardi di dollari versati dal governo americano per salvare la citata Aig è andata a beneficio delle grandi banche “too big to fail”. Infatti la Gs avrebbe ricevuto ben 12,9 miliardi di dollari.
Crediamo non debba sorprendere il fatto che la Goldman Sachs sia sempre stata al centro delle grandi indagini per far emergere i responsabili della crisi globale, né tanto meno il conoscere che la banca sia stata in prima fila nel tentativo di bloccare tutte le riforme del sistema bancario e finanziario americano. È sorprendente, invece, che il presidente Donald Trump continui a reclutare molti dei suoi uomini tra gli ex leader della Gs. Da ultimo il suo team economico si è “arricchito” con l’arrivo di Dina Habib Powell, presidente della Fondazione della Goldman Sachs. Ma la nomina più provocatoria indubbiamente è quella di Jay Clayton a capo della Securities and Exchange Commission (Sec), l’agenzia governativa preposta al controllo della Borsa valori, l’equivalente della nostra Consob. Clayton è un importante avvocato che ha lavorato per la Goldman Sachs, cosa che la di lui moglie fa ancora.
Si tratta della stessa Sec che ha multato più volte Goldman Sachs per operazioni illegali di vario tipo: nel 2010 una multa di 550 milioni di dollari per operazioni fraudolente con titoli tossici immobiliari subprime e un’altra di 11 milioni nel 2012 perché alcuni suoi analisti avevano segretamente favorito dei clienti ben selezionati. Anche la Federal Reserve nell’agosto del 2016 le ha inflitto una sanzione di 36,3 milioni di dollari per aver usato informazioni confidenziali risultanti da operazioni di controllo fatte dalla stessa Fed. Per non dire della condanna a pagare 120 milioni per manipolazioni fatte sui tassi di interesse comminata nel dicembre dell’anno scorso dalla Commodity Futures Trading Commission (Cftc), l’agenzia che ha il compito di controllare le Borse delle merci e delle relative operazioni in derivati finanziari.
Non è un caso, quindi, che nelle settimane passate alcuni senatori americani abbiano chiesto alla Goldman Sachs di rendere pubbliche le sue attività di lobby contro la legge di riforma Dodd-Frank e di conoscere l’ammontare dei profitti risultanti dalla sua cancellazione. Si ricordi che tra i primi provvedimenti del presidente Trump c’è stata l’abrogazione della citata legge. Evidentemente, purtroppo, il presidente americano ha dimenticato quanto da lui stesso detto qualche settimana fa: “Per troppo tempo, un piccolo gruppo nella capitale della nostra nazione ha raccolto i compensi governativi, mentre la gente ne ha sostenuto le spese. Washington ha prosperato, tuttavia il popolo non ha condiviso la sua ricchezza”.
È il classico esempio di quanta distanza a volte c’è tra il dire e il fare.
(*) Già sottosegretario all’Economia
(**) Economista
di M. Lettieri (*) e P. Raimondi (**)