Debutta a Roma “Il Barone Rosso”

venerdì 28 novembre 2025


La nuova pièce di Massimo Smith con Ruben Rigillo e Paolo Bonanni

Da oggi, in prima assoluta al Teatro degli Eroi di Roma, il 28, 29 e 30 novembre, debutta Il Barone Rosso, il nuovo spettacolo scritto e diretto da Massimo Smith. Sul palco, a dare vita ai due protagonisti, saranno Ruben Rigillo e Paolo Bonanni, rispettivamente nei panni del mitico aviatore Manfred von Richtofen e del suo imprevedibile assistente Carlo.

La pièce, brillante ma attraversata da un profondo sentimento umano, porta lo spettatore nella Parigi del 1938. Qui, in un appartamento della capitale francese, vive da vent’anni – ufficialmente morto – il leggendario “cavaliere dell’aria”, caduto gloriosamente durante la Prima guerra mondiale. Accanto a lui, l’ex musicista Carlo: bugiardo, inaffidabile, sessualmente onnivoro, ma indispensabile compagno di una convivenza surreale e irresistibile.

Come è possibile che l’asso dell’aviazione, celebrato da amici e nemici al punto da ottenere una tregua per i suoi funerali, sia ancora vivo? E cosa succede quando un eroe che ha ingannato la morte prova a raccontare la verità dietro la retorica della gloria e dell’onore?

“La pièce – spiega Massimo Smith – narra l’epopea tragica dell’ultimo cavaliere dell’aria, condannando al tempo stesso i falsi miti legati al militarismo e alle guerre. Onore e gloria si rivelano come un inganno letale, mentre un sorriso amaro accompagna i due personaggi nel sollevare il velo della banalità del male, che continua a riguardarci da vicino”.

Lo spettacolo è costruito su un ritmo serrato, fatto di continui botta-e-risposta che alternano comicità e riflessione. Il duello verbale tra il Barone e Carlo diventa così l’occasione per smontare l’epica bellica e mostrarne la dimensione più misera e disumana, pur mantenendo un tono leggero e ironico.

La regia di Smith si articola lungo sei direttrici: un’interpretazione attoriale solo in apparenza brillante, capace di virare verso momenti di grande intensità; una scenografia asimmetrica che ospita immagini e brevi video; un uso millimetrico delle luci; un disegno sonoro che diventa esso stesso protagonista; e numerosi cambi di costume pensati come un racconto parallelo.

Il Barone Rosso andrà in scena in tre repliche: il 28 novembre alle 21, il 29 alle 19 e il 30 alle 17. Uno spettacolo che promette di accompagnare il pubblico in un viaggio tra passato e presente, tra ironia, malinconia e riflessione civile.

“Guerra, odio, amore, rifiuto dell’omofobia e di ogni discriminazione – conclude l’autore – sono i temi che ho cercato di portare in scena per stimolare una riflessione più profonda. Ringrazio Ruben Rigillo e Paolo Bonanni per il loro prezioso contributo, e tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione dell’opera”.

(*) Il Barone Rosso scritto e diretto da Massimo Smith con Ruben Rigillo e Paolo Bonanni al Teatro degli Eroi di Roma, il 28, 29 e 30 novembre


di Roberto Giuliano