“Monk’s Drums”, pubblicato il disco del quartetto jazz Always Know

lunedì 22 settembre 2025


Monk’s Drums è il nuovo progetto di Always Know, quartetto formato da giovani talenti del jazz. Giacomo Petrocchi (sax), Fabrizio Leoni (pianoforte), Matteo Rossi (contrabbasso) e Luca Guarino (batteria) hanno realizzato un’opera dal respiro internazionale. Il disco, pubblicato dall’etichetta indipendente Wow Records, da venerdì 19 settembre è disponibile soltanto sulle piattaforme digitali. Monk’s Drums è la nuova realizzazione discografica che include da nove capolavori, riletti in maniera personale, attraverso gli arrangiamenti di Petrocchi e Guarino (ideatore del progetto), frutto del genio creativo di un’autentica figura mitologica del piano jazz: Thelonious Monk. A impreziosire questa formazione, figurano tre ospiti di grande valore: i giovani in rampa di lancio Cesare Mecca (tromba e cornetta) e Gianluca Palazzo (chitarra) e un nome di alto profilo: Emanuele Cisi. Monk’s Drums è tutt’altro che un tributo al leggendario pianista e compositore statunitense, bensì una profonda rielaborazione improntata principalmente sull’aspetto ritmico e su un suono moderno, dove la figura artistica di Monk è rappresentata dagli arrangiamenti arditi attraverso cui emergono l’identità comunicativa, la personalità musicale e la spregiudicatezza stilistica di questo gruppo, in particolare degli arrangiatori Giacomo Petrocchi e Luca Guarino.

Proprio il batterista Guarino racconta la lavorazione e descrive i tratti distintivi di Monks’Drums: “Ho concepito questo progetto – afferma – tre anni e mezzo fa mentre studiavo un pezzo di Thelonious Monk dal titolo Evidence. Nella mia testa c’era l’idea di sfruttare lo spazio ritmico tipico delle sue composizioni per manipolarlo e dargli un’impronta personale. Scegliere i musicisti è stato facile, perché Giacomo Petrocchi, Fabrizio Leoni e Matteo Rossi sono anche miei grandi amici. Insieme siamo riusciti a dare alla luce un progetto che ci diverte, in cui ci rispecchiamo. La ciliegina sulla torta è stata l’aggiunta dei tre straordinari ospiti come Cesare Mecca, Emanuele Cisi e Gianluca Palazzo, che ci hanno aiutato ad aggiungere profondità e musicalità al progetto”.

Always Know è un quartetto che parte dalla tradizione jazzistica per poi rinnovarla, destrutturarla, pur sempre nutrendone un profondo rispetto. Il gruppo nasce come progetto di tesi per il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino nel 2022. Appena presentato, viene subito inserito nella line-up del prestigioso Torino Jazz Festival. Always Know stringe un’importante collaborazione con il trombettista Cesare Mecca, giovane astro nascente con il quale Luca Guarino e i suoi tre partner siglano un proficuo sodalizio artistico. Dal 2022 al 2023 il quartetto si esibisce nei jazz club torinesi, condividendo il palco con altri musicisti talentuosi come il trombettista Igor Vigna e il vibrafonista Lodovico Berto.


di Lia Faldini