Piccolo galateo illustrato per il corretto utilizzo dei libri

lunedì 12 maggio 2025


Il Piccolo Galateo è un volumetto destinato prevalentemente ai lettori e alle lettrici con caratteristiche particolari. Non parliamo di lettori seriali ma ricordano e fanno propri i contenuti delle letture compiute. Accumulano libri sapendo che più prezioso tutto quello che si trova nei libri non ancora letti, come meravigliosamente raccontato dallo scrittore poligrafo Giorgio Manganelli nel suo Concupiscenza libraria e Altre concupiscenze.

Il Piccolo galateo illustrato per il corretto utilizzo dei libri si inserisce a buon titolo nel filone della letteratura costituita da libri che parlano di libri. In questa corrente possiamo ricordare Jorge L. Borges con la sua Biblioteca di Babele, L. Perez Reverte, con il suo Club Dumas e del film La Nona Porta, da Umberto Eco con Il nome della Rosa, Luciano Canfora con la sua Biblioteca scomparsa.

Ebbene, a questa silenziosa platea di beneficiari metodici e affezionati è rivolto questo agile volumetto arricchito da raffinate illustrazioni. Non è tuttavia vietato o scorretto regalarlo anche a normali lettori con l’intento di suscitare la loro curiosità.

Il testo inizia con un prologo, si snoda in quindici capitoli e termina con un epilogo. Lo stile è molto chiaro e scorrevole.

L’autore Marco Didimo Marino ha aggiunto una bibliografia che elenca tutti i libri consultati e citati nel volume. Sono convinto che la bibliografia incoraggerà il lettore forte ad indagare fra i titoli suggeriti lasciandosi trascinare nei labirinti della conoscenza intesa come itinerario interiore. Da evitare letture numerose intraprese come una maratona, con contenuti poi dimenticati come l’acqua che scivola dall’impermeabile.

Molto arguta la spiegazione a pagina 133 su come riuscire ad ottenere la restituzione dei libri prestati. Il ritorno è possibile se l’altra persona ci presta un suo libro di pari importanza. In questo caso, la restituzione è garantita.

Il Piccolo Galateo è un libro curatissimo e arguto, da leggere e rileggere con divertimento!

(*) Piccolo galateo illustrato per il corretto utilizzo dei libri di Marco Didimo Marino, edizione Il Saggiatore, pagine 157, euro 15,00  


di Manlio Lo Presti