La Voce degli Scrittori, “Una piccola formalità”

venerdì 7 febbraio 2025


Per la rubrica de L’Opinione delle Libertà che dà voce e spazio ai volti noti e a quelli meno conosciuti della letteratura italiana, questa settimana vi consigliamo il libroUna piccola formalità” di Alessia Gazzola (Longanesi Edizioni).

Alessia Gazzola (Messina, 1982) è laureata in Medicina e Chirurgia con specializzazione in Medicina legale. Ha esordito nella narrativa presso Longanesi nel 2011 con L’allieva. Sono seguiti Un segreto non è per sempre, Sindrome da cuore in sospeso, Le ossa della principessa, Una lunga estate crudele, Un po’ di follia in primavera, A­ra­be­sque, Il ladro gentiluomo (Premio Bancarella 2019) e La ragazza del collegio. È anche autrice della trilogia incentrata sulla paleopatologa Costanza Macallè, protagonista di Questione di Costanza, Costanza e buoni propositi e La Costanza è un’eccezione. Del 2023 è Una piccola formalità, del 2024 Miss Bee e il cadavere in biblioteca, del 2025 Miss Bee e il principe d’inverno. Ha pubblicato inoltre: Non è la fine del mondo (Feltrinelli), che sarà presto un film, Lena e la tempesta (Garzanti) e Un tè a Chaverton House (Garzanti).

La Storia

Un racconto intrigante e appassionante, denso di mistero e avvolto da un’atmosfera fortemente emotiva. Una protagonista sorprendente, che si muove costantemente sul filo del rasoio emozionale costituto dalla sua vita e dalle molteplici sfumature che la animano.

“Rachele sa bene che cosa va di moda e che cosa no, ed è da sempre una grande esperta dei trend del momento al punto che l’ha reso il proprio lavoro: nella Milano più divertente, tra un aperitivo con gli amici e un evento privato, lei scrive di lifestyle sulla notissima rivista Chic&Glam. Quindi se di eredità, atti notarili e faccende giuridiche non ne sa nulla è ampiamente giustificata. Per esempio: perché mai dovrebbe fare come vuole suo padre e rinunciare a scatola chiusa all’insolita proprietà che suo zio le ha lasciato? Le sembra una follia e, in più, il suo intuito da giornalista le suggerisce che in quel lascito c’è qualcosa di interessante”.

Suggestioni e intuizioni muovono i fili di una storia affascinante, piena di colpi di scena e di svolte inattese, di incontri decisivi e personaggi variopinti. L’incontro con un ragazzo seducente rimescola improvvisamente tutte le carte fino a quel momento tenute in ordine dalla protagonista del racconto.

Alessia Gazzola tratteggia ancora una volta i lineamenti di una donna straordinaria, in grado di rapire l’attenzione del lettore fin dai suoi primi passi.


di Michele De Angelis