“Ottobre nero”, la testimonianza vivida di una tragedia

mercoledì 15 maggio 2024


La scorsa settimana la Casa editrice Paesi Edizioni ha presentato al Salone internazionale del libro di Torino uno dei suoi recenti libri, Ottobre nero. Il dilemma israeliano da Hamas all’Iran, scritto da Stefano Piazza, docente universitario, esperto di sicurezza e terrorismo internazionale e giornalista di Panorama e La Verità. Questo libro offre una testimonianza vivida della tragedia che ha colpito prima Israele e poi la Palestina, perpetrata dai terroristi di Hamas. Non si tratta semplicemente di un’analisi del conflitto eterno tra israeliani e palestinesi, tra ebrei e musulmani, due popoli che rivendicano la stessa terra come propria. Ciò che rende preziose queste pagine è la loro volontà di evitare di assegnare colpe o ragioni che affondano nelle profondità della storia. Tuttavia, il libro fa comunque alcune distinzioni. Il titolo stesso, Ottobre nero, evoca deliberatamente “Settembre nero”, l’organizzazione terroristica palestinese degli anni Settanta, responsabile di dirottamenti aerei e attentati, tra cui la strage di 11 atleti israeliani alle Olimpiadi di Monaco del 1972. È evidente che le emozioni sono intense e l’orrore di ciò che è stato visto è innegabile. Tuttavia, è importante ricordare che l’azione di Hamas si inserisce in una lunga serie di episodi violenti, che la qualificano inequivocabilmente come organizzazione terroristica. È un terrorismo che ha aspirazioni dittatoriali, mirando a diventare uno Stato. Questo è un dato di fatto con cui dobbiamo confrontarci. Ottobre nero si presenta come una rigorosa ricostruzione dei fatti. Per citare Piero Ottone, nel decalogo del giornalista, “non dire mai che l’obiettività non esiste. È l’alibi di chi vuole raccontare bugie”.

Il prossimo appuntamento per la presentazione del libro Ottobre nero è fissato oggi, alle ore 18.30 presso la libreria Al ponte (Via Lavizzari, 20 – Mendrisio – Svizzera). A discutere con l’autore ci sarà l’ospite Sacha Dalcol, direttore Radio3i e Teleticino. Nel corso della presentazione verranno mostrate delle immagini esclusive scattate dall’autore del libro nel corso del suo ultimo viaggio in Israele. Domani il libro verrà presentato a Milano, alle ore 18.30, presso l’Associazione milanese Pro Israele, in via Cappuccio 5. Intervengono all’incontro con l’autore Stefano Piazza; il giornalista Maurizio Belpietro, direttore de La Verità e Panorama; insieme a Daniel Nahum, consigliere del Comune di Milano. Modera il dibattito, Alessandro Litta Modignani dell’Associazione milanese Pro Israele.

Stefano Piazza, giornalista svizzero, esperto di sicurezza e fondamentalismo islamico, è docente universitario. Scrive di affari esteri per Panorama e La Verità, dove cura anche i podcast Occhi sul terrorismo e Le regine del crimine. Per Paesi Edizioni ha pubblicato come co-autore Allarme Europa (2017), I semi del male (2020), Il centravanti e la Mecca (2022).

(*) Ottobre nero. Il dilemma israeliano e la guerra ad Hamas di Stefano Piazza, Paesi Edizioni 2024, 176 pagine, 15 euro


di Redazione