La Costituzione: fermenti di valori, affermazioni di diritti

lunedì 8 gennaio 2024


Seminario-convegno per celebrare il 75esimo anniversario dall’entrata in vigore della nostra Carta costituzionale

Il seminario-convegno sulla Costituzione italiana – lo scorso dicembre – si è tenuto presso l’aula polifunzionale dell’istituto scolastico “Charles Darwin” di Roma, una realtà scolastica aperta al territorio e attenta alle esigenze formative ed educative di studenti e studentesse. L’evento ha rappresentato uno dei molteplici appuntamenti che l’Istituto per gli Studi filosofici e scientifici “Giuseppe Tarantino” ha già realizzato in varie città (Gravina in Puglia, Ostuni, Martina Franca) per promuovere la riflessione sui valori della Costituzione, mediante una tavola rotonda di contributi interdisciplinari. I lavori sono stati introdotti dalla professoressa Marina Proietti, dirigente scolastica del “Charles Darwin”, coordinati dal professor Cosimo Guarino, dirigente scolastico del Liceo ginnasio statale “Terenzio Mamiani” di Roma, a seguire sono intervenuti la professoressa Flavia Chirico, docente di Storia e Filosofia dell’istituto “Charles Darwin”, la professoressa Maria Fascetto Sivillo, docente di Discipline letterarie e Latino presso il “Charles Darwin”, il professor Marco Deodati, ricercatore di Filosofia morale all’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, il professor Filippo Tarantino, presidente Iisfs (Istituto italiano per gli studi filosofici) e gli studenti del “Charles Darwin”.

L’interesse dell’istituto “Charles Darwin” per la formazione delle nuove generazioni, di uomini e donne del futuro, in materia di cittadinanza attiva e consapevole, coinvolge il lavoro di tanti docenti impegnati nel guidare i loro alunni alla scoperta di sé e degli altri, attraverso l’analisi strutturale e di significato, nonché etico della nostra Carta costituzionale. Ancora una volta, insieme agli studenti, una comunità scolastica si apre al territorio, alla condivisione di buone pratiche e all’impegno nell’investire in termini di formazione civica del cittadino per proiettare scelte consapevoli nel futuro. Il nostro essere cittadini nasce da un passato che ci appartiene, scritto fra le righe della nostra Costituzione, parole semplici, per poter essere comprese da tutti e dense di significato, ma soprattutto frutto del sudore, delle privazioni e delle lotte degli intellettuali e dei partigiani che hanno difeso le loro idee democratiche e dato voce alle richieste del popolo italiano.

La Costituzione, per mano dei nostri padri costituenti, è la storia della nostra libertà. Giuseppe Tarantino, Enrico De Nicola, Benedetto Croce, Giovanni Amendola, Tommaso Fiore, Piero Calamandrei e quanti, come loro, hanno creduto in un cambiamento, nella speranza di un nuovo domani e nella consapevolezza che il dialogo è la base per costruire la convivenza civile e lo sviluppo della persona umana in tutta la sua interezza. Ricordiamo, così, le parole di Piero Calamandrei nel suo discorso, rivolto ai giovani, tenutosi a Milano quel 26 gennaio del 1955: “Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero perché lì è nata la nostra costituzione”.

A tal proposito, gli studenti e le studentesse del “Charles Darwin” hanno partecipato attivamente a questo dialogo interdisciplinare, affrontando in maniera critica la lettura e l’analisi dei significati contenuti nei 139 articoli della Costituzione, partendo da un lavoro a ritroso, un lavoro di trascrizione e di interpretazione delle fonti storiche e storiografiche primarie, maneggiando le lettere autobiografiche degli intellettuali liberali dei primi decenni del Novecento. La curiosità delle nuove generazioni ha afferrato l’importanza di ripercorrere i sentieri delle proprie origini e delle proprie tradizioni e di riconoscersi difensori degli ideali di quella libertà sancita dalla nostra Costituzione.

Professoressa Flavia Chirico

Professoressa Maria Fascetto Sivillo


di Redazione